Urgenze e informazioni
+39 338.6899930 | info@studiomedicopezzimenti.it
Alimentazione sana
“La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie”
J.M. Keynes
Quanto è importante ciò che mangiamo? Quanta influenza ha il cibo sulla nostra salute e sul nostro benessere Psico-Fisico?
Oggi si parla tanto di diete, quasi ogni giorno si legge sul giornale la scoperta di una nuova dieta miracolosa. Ma cosa vuol dire dieta? Forse molti non sanno che quando prescrivo una dieta non significa rinunce, bilancia, calorie, ma dal suo significato originale, semplicemente “Sano stile di vita”. Mi impegno infatti ad educare le persone nel difficile compito del ‘mangiar bene’, come? Partendo proprio dal fulcro del problema cioè già nel momento in cui siamo al supermercato a fare la spesa: siamo noi infatti i responsabili di ciò che mettiamo nel carrello! E spesso in quel carrello ci sono solo cibi spazzatura, comprati solo perché scontati, o perché sono buoni per noi, ma senza alcun valore nutrizionale.
Bisogna prendere coscienza di quello che ci nutre e che ci fa bene!!! Le patatine chips nel sacchetto, le bevande gassate, i dolciumi e le merendine ricche di zucchero e conservanti, gli insaccati, i cibi da fast food, i carboidrati raffinati, non ci fanno bene e soprattutto non apportano alcun nutrimento al nostro organismo: non è alimentazione sana. Probabilmente vanno a soddisfare solo un desiderio, creando una dipendenza psicologica ed un circolo vizioso. Proprio qualche giorno fa ho incontrato un amico al supermercato e quasi rimproverandolo per ciò che aveva in mano (una panna cotta piena di conservanti), gli ho detto: “cosa vedi nel mio carrello?” ed ha risposto: “tanti colori!!” Non poteva darmi una risposta migliore… proprio così: nel mio carrello c’erano peperoni gialli e rossi, broccoli, coste, finocchi, carote, barbabietole, zucchine, yogurt magro, riso integrale, etc, quindi tanti cibi vitali, sani, ricchi di enzimi e nutrimento per il mio corpo.
È solo questione di abituare il nostro palato a gusti magari non ancora da noi ben conosciuti, ma che presto, con una giusta educazione, diventeranno la nostra realtà quotidiana a cui, credetemi, non si potrà più fare a meno. L’ho sperimentato io stessa, sono vegetariana dal 2011, dopo aver frequentato un corso di Nutrizione, e da allora mi si è aperto un mondo nuovo: quello della Alimentazione sana e consapevole. Prima mangiavo e basta, oggi mangio in maniera Consapevole ed ogni volta che introduco un cibo nella mia bocca so che sto nutrendo le mie cellule e non le sto intossicando con cibi vuoti, senza colore e privi di qualsiasi nutrimento.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che gran parte delle disfunzioni viscerali hanno alla base degli errori nell’alimentazione. Molte malattie dei nostri giorni come ad esempio il diabete mellito, l’obesità, le patologie cardiovascolari sono correlate ad un cattivo stile alimentare. Impariamo a ridurre il consumo di zucchero, farina bianca, pane e riso bianco, proteine animali, non mangiamo carne e formaggi tutti i giorni!
Consumiamo ed impariamo a conoscere invece le proteine ‘nobili’ dei cereali integrali e dei legumi, associamo verdure fresche e crude. Queste poche nozioni alimentari, insieme ad una buona attività fisica, ad un adeguato riposo notturno e ad un pensiero positivo, ci permetteranno di avere una vita lunga, ma soprattutto una vita senza malattia!
“La salute sta tanto al di sopra di tutti i beni esteriori, che in verità un mendico sano è più felice di un re malato”
Arthur Schopenhauer